Mese: Marzo 2020

Acquisto di mascherine protettive in regime di deroga ex artt. 15 e 16 del Decreto Cura Italia – Vademecum per il Farmacista: come evitare sanzioni e pregiudizi

OGGETTO: DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 , n. 18 – EVENTUALI PROFILI SANZIONATORI E PENALI ASCRIVIBILI AL FARMACISTA – Avv. Marco Ottino   Il Decreto-Legge del 17 marzo 2020, n. 18 (Cura Italia), avente ad oggetto misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, prevede, all’art. 15, alcune disposizioni straordinarie per la produzione di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale. Tale norma

Approfondisci »

Farmacie Comunali: addio all’incondizionato diritto di prelazione all’acquisto per i dipendenti

Con la sentenza del 19 dicembre 2019, C-465/18, la Sezione IV della Corte di Giustizia UE ha dichiarato l’incompatibilità del diritto incondizionato di prelazione all’acquisto delle farmacie comunali previsto dall’art. 12, comma 2, della Legge n. 362/1991 con il principio di libertà di stabilimento garantito dall’art. 49 TFUE.  Avv. Sergio Viale – Dott. Andrea Ruggeri. La questione rimessa alla Corte di Giustizia UE. Con la pronuncia in rassegna, la Corte di Giustizia UE si è

Approfondisci »

Riapertura dei termini per la rivalutazione delle partecipazioni

Cosa è bene valutare alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 – Dott.ssa Martina Boggetto     Anche quest’anno sarà possibile rivalutare il valore di acquisto delle quote di partecipazione possedute alla data del 1° gennaio 2020 in società titolari di farmacia, affrancando le eventuali plusvalenze conseguite in caso di cessione delle stesse a titolo oneroso: la Legge di Bilancio 2020 ha infatti riaperto i termini per la rivalutazione delle partecipazioni in

Approfondisci »